La Fondazione Santa Croce è una Fondazione di diritto privato e ha iniziato l’attività dopo il riconoscimento ai sensi della legge 17 gennaio 1890 n. 6972.

Essa è stata costruita tra il 1771 ed il 1847 allo scopo di dare ausilio e lavoro ai poveri ed indigenti, successivamente è divenuta ospedale civile e poi residenza per anziani.

I 42 posti letto sono stati autorizzati al funzionamento in regime transitorio con determinazione del commissario dell’Asl 8 Ing. Dott. Giorgio Rabino n. 1310 del 13.07.1998, confermata dal medesimo con determina n. 149 del 06.07.2000.

 

 

La Fondazione Santa Croce è situata a Villastellone (TO) in Via Cossolo n. 5 a 300 metri dal Municipio e a 100 metri dalla Piazza del mercato. E’ raggiungibile da Torino con la ferrovia (stazione a circa 600 metri).

 

Gli obiettivi principali della Fondazione Santa Croce possono essere così riassunti.

 

- Qualità assistenziale ed alberghiera per offrire agli ospiti un’assistenza qualificata

- Ricerca di ottimali livelli di salute

- Sviluppo della capacità funzionale residua dell’anziano

- Approccio globale alla persona con interventi mirati

- Formazione continua del personale per sostenere la loro motivazione e la rivalutazione della loro preparazione professionale

- Pareggio di bilancio